PARKOUR

Il Parkour è l'arte dello spostamento.
La pratica del Parkour consiste nell'eseguire movimenti e percorsi esplorando le possibilità offerte dall'ambiente.
Come tutte le pratiche che abbiamo scelto per approfondire il lavoro sul corpo, il Parkour comprende lavori sul gesto, sulla sensibilità e sulla reattività.
Il lavoro sul gesto nel Parkour consiste nella ricerca dei movimenti più adatti a superare i diversi tipi di ostacoli con efficienza, fluidità e precisione.
Il lavoro sulla sensibilità nel Parkour viene approfondito attraverso il movimento su diversi tipi di superfici, la deprivazione sensoriale in movimento e l'osservazione specifica degli effetti della pratica sull'organismo.
Il lavoro sulla reattività nel Parkour emerge dall'esercizio dei diversi tipi di equilibrio e dalla pratica dei "break the jump", ossia l'esecuzione di movimenti che implicano il confronto con dei rischi tangibili e con le emozioni che questi comportano nel praticante.
Particolarità:
esplorare le diverse possibilità di spostamento in ambienti dove si è abituati a muoversi in modi e spazi ben definiti permette di esperire fisicamente una "rottura di paradigma", cioè di uno schema comportamentale fisso, considerato come inevitabile.
Le rotture di paradigma sono fondamentali nel lavoro per lo sviluppo integrato dell'individuo, perché offrono la possibilità di limitare e contestualizzare le strutture mentali attraverso cui interagiamo con la realtà, restituendo così all'esperienza diretta la centralità che le appartiene.
Per corsi e orari in provincia di Padova visita il sito di uncensoredrunners.
Se hai domande specifiche, non sei di Padova, o preferisci iniziare un lavoro sul Parkour con noi a distanza, contatta Bruno, il nostro referente per la disciplina, al 3456890008, o inviaci una mail ad info@uncensoredrunners.com.
Se invece vuoi prepararti per diventare istruttore, visita la sezione dedicata alla Formazione Nazionale.
Ti aspettiamo!