KALARI YOGA
​
​

​
​
Il Kalari Yoga è l'arte del combattimento.
​
La disciplina del Kalari Yoga nasce dall'unione dei principi del movimento naturale e del Kalaripayattu, l'arte marziale più antica al mondo, con le conoscenze dell'Hatha Yoga.
​
La caratteristica fondamentale del Kalari Yoga è la preparazione generale del praticante: mentre le altre arti marziali e discipline di combattimento si concentrano su stili e tecniche specifiche, la pratica del Kalari Yoga si concentra sulla capacità di adattare il proprio movimento ad ogni circostanza.
Questo permette al praticante di Kalari Yoga di acquisire le capacità fisiche e istintive tipiche del mondo animale, in cui predatori e prede riescono a sfruttare a pieno le potenzialità del proprio corpo in ogni situazione, senza un allenamento specifico.
​
Come tutte le pratiche che abbiamo scelto per approfondire il lavoro sul corpo, il Kalari Yoga comprende lavori sul gesto, sulla sensibilità e sulla reattività.
​
Il lavoro sul gesto nel Kalari Yoga consiste da un lato nella ricerca dei movimenti più adatti al confronto con l'avversario, a mani nude e con armi bianche, dall'altro nello studio di posture e sequenze tradizionali ispirate al movimento di alcuni animali o ad altre arti marziali.
​
Il lavoro sulla sensibilità nel Kalari Yoga viene approfondito attraverso il movimento a contatto con l'avversario/partner, la cura nell'esecuzione di sequenze coreografiche, la deprivazione sensoriale in movimento e l'osservazione specifica degli effetti della pratica sull'organismo.
​
Il lavoro sulla reattività nel Kalari Yoga emerge dal confronto con i compagni di allenamento, a mani nude e con armi bianche, che implica il confronto con dei rischi controllati ma concreti e con le emozioni che questi comportano nel praticante.
​
Particolarità:
a livello di difesa personale, gli elementi di Hatha Yoga permettono di imparare a riconoscere, stimolare, proteggere e colpire i cosiddetti "marma", ossia i punti sensibili dell'organismo, in cui convergono nervi, articolazioni, ecc.
​
A livello personale invece, movimento naturale e confronto fisico aiutano a prendere confidenza con il proprio corpo e con il contatto fisico in generale, aiutando ad individuare e sciogliere i blocchi psicofisici del praticante e a migliorare la salute e il benessere.
​
​
Il corso di Kalari Yoga in presenza si tiene a Padova
il lunedì e venerdì dalle 19 alle 20.30 in via dietro duomo 14/1.
​
Se hai domande specifiche, non sei di Padova, o preferisci iniziare un lavoro sul Kalari Yoga con noi a distanza, contatta Angelica, la nostra referente per la disciplina, al 3450203059, o inviaci una mail ad info@plhomo.com.
​
Se invece vuoi prepararti per diventare istruttore, visita la sezione dedicata alla Formazione Nazionale
Ti aspettiamo!
​
​